Tecnologia ed eco-sostenibilitA': i valori in cui crediamo

L’azienda nel 2005 si è rinnovata costruendo una nuova cantina sotterranea, annessa ai nuovi impianti di vigneto a Guyot e all’Agriturismo.

I 4 ettari di vigneti vengono spostati vicino alla nuova cantina, permettendo di accorciare i tempi di sosta dell’uva nelle cassette di raccolta. Il meticoloso lavoro, che inizia nelle campagne con la raccolta a mano, continua poi durante tutto il processo di produzione, garantendo vini sempre di qualità.

Inoltre l'Azienda Agricola Serafini si impegna a salvaguardare l’ambiente, per questo adotta energie rinnovabili nella sua produzione.

Un territorio dal valore inestimabile

 

Agriturismo Serafini a Gris di Bicinicco


I TERRENI

L’Azienda situata a Gris di Bicinicco, è attorniata da una campagna costituita da terreni alluvionali ricchi di ghiaia.

È una campagna vasta, percorsa da molte stradine interpoderali, adatte ad escursioni a piedi e in bicicletta. La maggior parte dei terreni dell’azienda è coltivata a cereali ma vengono mantenuti 4 ettari di vigneto con la solida convinzione che da questi terreni delle Grave possano nascere vini interessanti.

Agriturismo Serafini a Gris di Bicinicco


LA LOCALITA'

Nelle vicinanze si trova la Chiesetta di Sant’Andrea, risalente alla fine del XV secolo e totalmente affrescata, alla quale si ispira il logo aziendale.

Situata in una posizione molto centrale della regione Friuli, a metà strada tra mare e montagna. In questa zona si ha un particolare microclima. Caratterizzato da estati calde con leggere brezze soprattutto notturne e buone escursioni termiche.

Agriturismo Serafini a Gris di Bicinicco


L'AZIENDA

Dal punto di vista vitivinicolo l'azienda è molto piccola.

In questo modo si può curare molto bene il prodotto in vigna e si ha la possibilità di raccogliere le uve a punti di maturazione ottimali. Si ha così una buona qualità del prodotto finale ad un ottimo prezzo.